PARCO VALLE DEL TREJA

info@parcotreja.it

68e74e30731371a5a496e6e1df2335a7bac026be
bc02c4819ab5f565a943f831367d8ea3c7b14df4
PARCO REGIONALE VALLE DEL TREJA
 

Cascate di Monte Gelato
 

Sistema dei Parchi e delle Aree Naturali Protette della Regione Lazio

88889f254f4c34dede45d834da327c1178de2306

 

INFORMAZIONI SULLE CASCATE

 

 

Le Cascate di Monte Gelato

 

  Sono aperte tutti i giorni

 

Non si paga per accedere

 

Non bisogna prenotare

 

Non è obbligatorio avere una guida

 

E' un'area pubblica

 

Nei festivi e prefestivi

 la zona è molto affollata

 

 

Il complesso di Monte Gelato,con la torre medievale,l’antico mulino ad acqua,le cascate lungo il Fiume Treja,è non solo uno dei luoghi più noti del Parco Valle del Treja,ma costituisce un importante polo di attrazione turistica per tutto il territorio circostante.

Frequentato dall’uomo fin dall’età preistorica,il sito conserva tracce dei molteplici insediamenti succedutisi nel tempo:dai resti di una villa romana del I secolo a.C.,all’insediamento agricolo del secolo VIII d.C.,al mulino ad acqua realizzato nell’800 e rimasto attivo sino agli anni ’60 del secolo scorso. Particolarmente amato dagli sceneggiatori di cinema e pubblicità, costituisce per il Parco una naturale e privilegiata porta di accesso.

News ed appuntamenti
 

 

In questa sezione ci sono le ultime notizie e le nostre proposte per le visite guidate

 

foto 1
la_vita_dell_alveare_slide.jpeg
corso_di_formazione_micologica_slide1.jpeg

CORSO DI FORMAZIONE MICOLOGICA

VISITE GUIDATE D'INIZIO AUTUNNO

 NEL PARCO

LA VITA DELL'ALVEARE

Domenica 5 ottobre dalle ore 10.00 alle 13.00,evento gratuito “La vita dell’alveare” a cura dell’Azienda Apicoltura Rinaldi.

Il corso di formazione micologica che si svolgerà dal 29 al 31 ottobre 2025 dalle ore 18.00 alle 21.00 a Rocca Di Papa.

Le passeggiate previste 

per sabato 27 e domenica 28 settembre

Cosa fare e vedere a Monte Gelato

9eeac41d226c83596088ca87d26ed45c772efdb7dsc_0081.jpegmonte gelato (61).jpegmontegelato 31 ottobre 2016 (12).jpegmontegelato acque mosse (68).jpeg
a94c8a953b88180440d36eca4ef9ccc863a03ca6mola monte gelato feb 2017 (4).jpegmola monte gelato feb 2017 (3).jpegmola monte gelato feb 2017 (5).jpeg

Le Cascate

La Mola di Monte Gelato

7ef42bb0d8feb09e3bdfbb122d2bbd9af4e33efcimmaginesentiero001.2.jpegcartellopercorso001.jpegcartellopercorso001.2.jpeg
1c251b8663bae814c1ae163589897f7bda04b90fcastellaccio panoramica.jpegaula didattica (13).jpegaula didattica (46).jpeg

Sentiero 001 verso Mazzano Romano e Calcata

Bosco del Castellacio

a4fe608c70357d1ca111c691b54d16396de39d87
d38d11427d2be1c911a3c8719cce0b8836365ec7

Norme di comportamento
 

Regole da rispettare nell'Area Parco

9e16640c57b4c7ba35e6f437aa08ae72419b1034
nuove regole di accesso.jpeg
cascate-di-monte-gelato-rm-vt-vicino-a-mazzano-romano-1024x713

I NOSTRI CONTATTI

REGOLE DI ACCESSO

- Accesso consentito tra le 7 e le 20

- LA BALNEAZIONE E' VIETATA

- E' vietato il bivacco o qualsiasi altra attività ludico-ricreativa diversa dalla visita naturalistica

PEC: parco@pec.parcotreja.it

 

Telefono Uffici Calcata: 0761 587617

 

Telefono Guardiaparco: 333 3273640 

 

e-mail: info@parcotreja.it   

COME RAGGIUNGERE 

LE CASCATE DI 

MONTE GELATO

- IN AREA PARCO

NON SI POSSONO FARE BARBECUE
 

Altri luoghi da visitare nel Parco
 

589b0372b5b18b2d9c3098bd0117e2bbfde0f30cmazzano (27).jpegmazzano 31 ottobre 2016 (11).jpegmazzano (63).jpegmazzano (26).jpeg
aa1f0b54dfe3c45109e4cdef1195b2a8a328d12acalcata (134).jpegcalcata (119).jpegcalcata (75).jpeg
2682eb96f04c88720806eb9120796687f4ae7779vetrinemavnamuseo.jpeg3535_mavna_7_mazzanoromano.jpegmavnapiatti.jpeg

Comuni del Parco

Mazzano Romano

Comuni del Parco
Calcata
 

Museo Archeologico

MAVNA

27c9d482ab7ce10987f6ca05f053ec8f21c5f6dbsantuario-di-monte-li-santi.jpeg546c7fe3b207c4e1977f06e95392b0b171336aacmontelisanti-2-.jpeg
b86be5c4b05ba86be104ee562bc4a442cc8eb646mura narce.jpeg52715b01f6694ba78a3684b53016dcd7e7b72cff
ecf554e6320e948acc780676a53a181b7ea795becastelvecchio.jpegsantamariacastelvecchio.jpeg

Area Archeologica
Il Tempio di Monte Li Santi

Area Archeologica

Narce
 

Sito medievale
Santa Maria di Castelvecchio
 

sentiero noci (2).jpegpercorsocalcatamazzano.jpegpercorsoanello.jpeg
0a38ff3390adad3ad081c80989de8d4dd403c1bcda994e170cf4e62a9a1d0cc80d350ca3b40fe0d5
c5c765dfc580264497849dbb1cf89d133e79b8f2necropoli-il-cavone-di.jpegmls.jpeg

I sentieri del Parco

Il cuore del Parco,

da Mazzano Romano a Calcata

Area Archeologica

Tomba di Pizzopiede
 

Area Archeologica

Il Cavone di Monte li Santi
 

PARCO VALLE DEL TREJA
 

SOCIAL

RICHIESTE INFORMAZIONI
 

UFFICI

 

E' parte del Sistema dei Parchi e delle Aree Naturali Protette della Regione Lazio

 

Foto di Marcello Lorenzi e dell'Archivio del Parco

 

 

 


 

 

 

 

Parco Regionale Valle del Treja

Indirizzo:

Piazza Vittorio Emanuele II,4 01030 Calcata (VT)

Tel. Uffici:

0761 587617

 

 

E-mail: 

info@parcotreja.it


twitter
facebook
instagram

© Copyleft